Brahma, in quanto creatore cosmico, svolge un ruolo fondamentale nella cosmologia indù ma rimane una figura paradossale, vitale ma raramente venerata.
La sua storia riflette la comprensione indù della creazione come un processo transitorio e sempre rinnovato, rafforzando la natura ciclica dell'universo.
Il 18 ° secolo fu un'era distintiva per il Regno di Lan Na, caratterizzata dal dominio birmano, dalla resistenza interna e dall'eventuale assorbimento nel dominio siamese.
Mentre Lan Na ha perso la sua indipendenza, gli eventi di questo secolo hanno posto le basi per il suo ruolo successivo di regione semi-autonoma sotto il Regno del Siam.
IL Triple gemma—Buddha, Dharma e Sangha - forma la fondazione del buddismo, offrendo una guida, saggezza e comunità ai praticanti.
Si rifugiano in questi tre gioielli, i buddisti intraprendono un percorso di Scoperte di sé, vita etica e illuminazione definitiva.
Gli ideali di Arhat e Bodhisattva rappresentano due pilastri del pensiero buddista, che riflettono ciascuno una visione distinta ma complementare di illuminazione.
Mentre l'Arhat incarna un percorso di liberazione personale e auto-maestro, il Bodhisattva simboleggia la ricerca della salvezza universale e del servizio compassionevole.
Nel buddismo, la tartaruga può essere un simbolo sottile, ma i suoi insegnamenti sono profondi.
Dalla rara opportunità della rinascita umana, illustrata attraverso la parabola della tartaruga cieca, alle qualità della pazienza, della resilienza e della pace interiore, la tartaruga rappresenta virtù essenziali per la crescita spirituale.
Il concetto di Arhat è uno degli ideali più antichi e rispettati nel buddismo, che simboleggia il culmine del percorso spirituale e il raggiungimento della liberazione finale.
Per i praticanti di Theravāda, Arhatship incarna l'obiettivo finale: un'espressione di libertà dal ciclo di Samsara e una vita viveva in completa consapevolezza e compassione.
Una scultura in bronzo è un'aggiunta bellissima e duratura a qualsiasi collezione, ma come qualsiasi opera d'arte, richiede una cura costante per mantenere la sua bellezza.
Seguendo questi passaggi - pulizia regolarmente, ceretta periodicamente e proteggendo le sculture esterne - puoi assicurarti che la tua scultura in bronzo rimanga in ottime condizioni per gli anni a venire.
Il fiore di loto tiene un luogo di profondo significato nelle tradizioni filosofiche e spirituali dell'est.
Il suo viaggio dalle profondità fangose alla sua radiosa fioritura simboleggia il potenziale umano di crescita, trasformazione e ricerca della saggezza e dell'illuminazione.
L'uso di stele buddiste nella Cambogia pre-Angkor esemplifica il primo abbraccio della regione del buddismo e la fusione delle influenze indiane e del sud-est asiatico che in seguito caratterizzerebbero l'arte di Khmer.
Queste stele non erano solo monumenti religiosi, ma anche documenti di storia, politica e scambio culturale.
Speriamo che a Sconto del 10% Ti aiuta a trovare il pezzo che stai cercando.
Ordine minimo £ 50.