Brahma, in quanto creatore cosmico, svolge un ruolo fondamentale nella cosmologia indù ma rimane una figura paradossale, vitale ma raramente venerata.
La sua storia riflette la comprensione indù della creazione come un processo transitorio e sempre rinnovato, rafforzando la natura ciclica dell'universo.
Il 18 ° secolo fu un'era distintiva per il Regno di Lan Na, caratterizzata dal dominio birmano, dalla resistenza interna e dall'eventuale assorbimento nel dominio siamese.
Mentre Lan Na ha perso la sua indipendenza, gli eventi di questo secolo hanno posto le basi per il suo ruolo successivo di regione semi-autonoma sotto il Regno del Siam.
IL Triple gemma—Buddha, Dharma e Sangha - forma la fondazione del buddismo, offrendo una guida, saggezza e comunità ai praticanti.
Si rifugiano in questi tre gioielli, i buddisti intraprendono un percorso di Scoperte di sé, vita etica e illuminazione definitiva.
Una statua di Vishnu è un'incarnazione sacra di attributi divini, ordine cosmico e principi spirituali.
Come conservatore dell'universo, il simbolismo di Vishnu si estende ben oltre la rappresentazione artistica, invitando i devoti a contemplare la profonda danza cosmica che modella l'universo e il ruolo benevolo del Divino nel mantenere l'eterno equilibrio.
Le responsabilità divine di Lord Shiva si estendono attraverso uno spettro di ruoli e attributi, rendendolo una divinità davvero sfaccettata.
Come il dio della distruzione, del tempo, dello yoga e della danza, Shiva invita i devoti a contemplare le complessità dell'esistenza e la profonda interconnessione della vita.
Una statua di Shiva è un gateway per il divino, un inno visivo alle forze cosmiche che governano l'universo.
Dal terzo occhio alla luna a mezzaluna, ogni elemento di una statua di Shiva porta profonda simbolismo, invitando devoti a contemplare i misteri dell'esistenza e la natura trascendente del divino.
Lord Shiva, il "cacciatorpediniere" nella Trinità indù, è una divinità di profondo significato.
Il suo simbolismo e il suo personaggio poliedrico riflettono la natura ciclica dell'esistenza, sottolineando l'interazione di creazione, conservazione e distruzione.
Il significato speciale di Lord Ganesha risiede nella natura sfaccettata dei suoi attributi divini.
Come rimozione degli ostacoli, del Signore degli inizi e del simbolo della saggezza, Ganesha incarna qualità che risuonano con l'esperienza umana universale.
Una statua di Ganesh non è semplicemente un pezzo di arte religiosa; È un serbatoio di profondo simbolismo e saggezza spirituale.
Lord Ganesha, con la sua testa di elefante, la zanna rotta e vari attributi, funge da guida senza tempo, impartire lezioni di saggezza, adattabilità, sacrificio e arte di superare gli ostacoli.
Mentre navighiamo sui diversi paesaggi del sud -est asiatico, l'arte che si svolge davanti a noi è una testimonianza dello spirito duraturo della regione e della vitalità culturale.
Dagli antichi capolavori che sussurrano storie di epoche passate alle espressioni contemporanee che spingono i confini della creatività, l'arte asiatica nel sud -est asiatico è un caleidoscopio di bellezza, tradizione e innovazione, che ci invita ad immergerci nelle narrative ricche e affascinanti di questo Regione dinamica e culturalmente ricca.
Identificare una statua di Buddha va oltre il riconoscimento di una faccia serena; Implica la decodifica di un ricco arazzo di simbolismo ed espressione culturale.
Comprendendo i mudra, le posture, le caratteristiche del viso, l'abbigliamento, i simboli e gli stili artistici, si può apprezzare la profondità e la diversità incapsulate in queste rappresentazioni senza tempo di illuminazione.
Speriamo che a Sconto del 10% Ti aiuta a trovare il pezzo che stai cercando.
Ordine minimo £ 50.