Brahma, in quanto creatore cosmico, svolge un ruolo fondamentale nella cosmologia indù ma rimane una figura paradossale, vitale ma raramente venerata.
La sua storia riflette la comprensione indù della creazione come un processo transitorio e sempre rinnovato, rafforzando la natura ciclica dell'universo.
Il 18 ° secolo fu un'era distintiva per il Regno di Lan Na, caratterizzata dal dominio birmano, dalla resistenza interna e dall'eventuale assorbimento nel dominio siamese.
Mentre Lan Na ha perso la sua indipendenza, gli eventi di questo secolo hanno posto le basi per il suo ruolo successivo di regione semi-autonoma sotto il Regno del Siam.
IL Triple gemma—Buddha, Dharma e Sangha - forma la fondazione del buddismo, offrendo una guida, saggezza e comunità ai praticanti.
Si rifugiano in questi tre gioielli, i buddisti intraprendono un percorso di Scoperte di sé, vita etica e illuminazione definitiva.
I gesti delle mani della danza di apsara sono molto più che espressioni artistiche; Sono un linguaggio profondo di simbolismo, spiritualità e identità culturale.
Attraverso i loro intricati movimenti, i ballerini di Apsara trasmettono la bellezza, la grazia e la profondità del patrimonio cambogiano, preservando le antiche tradizioni mentre affascinano un pubblico moderno.
Il Phnom da Buddha rappresenta una notevole testimonianza del primo sviluppo dell'arte di Khmer e della diffusione del buddismo nel sud -est asiatico.
Le sue caratteristiche uniche e significato storico forniscono preziose intuizioni sul panorama culturale e religioso del periodo di Funan.
La danza Ganesha incarna la fusione della spiritualità, dell'arte e della cultura in Thailandia, riflettendo le profonde connessioni tra tradizioni indù e buddiste.
La sua danza gioiosa serve da promemoria dell'importanza della creatività, della celebrazione e del superamento degli ostacoli con grazia e saggezza.
Il Buddha del Nirvana è un profondo simbolo della massima liberazione e risveglio spirituale nel buddismo tailandese.
Rappresenta il culmine del viaggio del Buddha e la realizzazione del Nirvana, offrendo un potente promemoria dell'impermanenza della vita e il potenziale per la liberazione dalla sofferenza.
La Mukhalinga Linga è una testimonianza del ricco patrimonio spirituale e artistico dell'induismo.
Incarna il profondo concetto teologico della mancanza di forma di Shiva e i suoi aspetti personali accessibili e personali, colmando il divario tra infinito e finito.
Il Buddha Abhaya è più di una semplice icona di impavidità; È un profondo simbolo di protezione, pace e autorità nella cultura tailandese.
Il suo significato è intessuto nella vita quotidiana, nelle pratiche spirituali e nelle espressioni artistiche del popolo tailandese.
La Garuda indonesiana che tiene un tridente e una spada, in piedi su un serpente, incarna le aspirazioni della nazione per la giustizia, la giustizia e la libertà.
Attraverso il suo potente simbolismo e risonanza culturale, la Garuda funge da fonte di ispirazione e unità per il popolo indonesiano.
Il gesto della mano Apsara Katakaamukha è una testimonianza della complessità e della profondità della danza classica indiana.
La sua capacità di trasmettere molteplici significati con un movimento semplice ma elegante mette in mostra l'ingegnosità di questa antica forma d'arte.
Speriamo che a Sconto del 10% Ti aiuta a trovare il pezzo che stai cercando.
Ordine minimo £ 50.