Ultime notizie - MIndfulness
La presenza di Avalokiteshvara in Cambogia va oltre i confini religiosi: è un faro culturale e spirituale, irradiando compassione e unità.
Mentre la Cambogia continua a ricostruire e crescere, l'influenza duratura di Avalokiteshvara serve da promemoria del potere trasformativo della compassione nel promuovere una società segnato da empatia, comprensione e pace.
L'apsara della Cambogia, ballerini celesti di grazia e bellezza senza pari, sono custodi della cultura e della spiritualità dei khmer.
Dalle maestose sculture di Angkor alle eleganti esibizioni sul palcoscenico moderno, l'Apsara continua a incantare e ispirare, ricordandoci il potere duraturo dell'arte e della spiritualità per trascendere il tempo e collegarci con il divino.
Bodhisattva nel buddismo del sud-est asiatico è venerato per il loro incrollabile impegno per il benessere e lo sviluppo spirituale di tutti gli esseri senzienti.
Incarnano i valori di compassione, saggezza e altruismo, che sono fondamentali per il percorso buddista.
Gli attributi di Ganesha, ognuno con il proprio simbolismo unico, incapsulano le qualità sfaccettate di questa amata divinità.
Come la rimozione degli ostacoli e il dio della saggezza, l'iconografia di Ganesha serve da profondo promemoria dei valori e delle virtù che i dedica aspirano a coltivare nella propria vita: saggezza, intelletto, umiltà, devozione e capacità di superare le sfide sul percorso all'illuminazione spirituale.
Essere buddisti significa abbracciare un profondo viaggio spirituale guidato dalle quattro nobili verità, dall'ottofilico sentiero, dai cinque precetti, dalla meditazione, dalla compassione e dal riconoscimento dell'impermanenza e del non se stesso.
È un percorso di auto-scoperta, vita etica e consapevolezza che cerca di trascendere la sofferenza e raggiungere uno stato di massima liberazione e pace.