Ultime notizie - Hindu
La presenza della dea Lakshmi nella storia di Khmer esemplifica l'interazione duratura tra religione, cultura e tradizione.
Mentre la Cambogia continua a evolversi, l'eredità di Lakshmi serve da promemoria del potere duraturo della fede e della ricerca senza tempo di prosperità e abbondanza.
La forma reclinabile di Lord Ganesha offre una profonda occhiata al ricco arazzo dell'iconografia e del simbolismo indù.
Attraverso la sua postura serena, gesti sottili e immagini sfumate, il reclinabile Ganesha incarna una miriade di significati - dal riposo e dal rilassamento all'aspirazione spirituale e alla protezione divina.
In conclusione, la questione se gli indù credano in un solo Dio non viene facilmente risposta a causa della natura sfaccettata della teologia e della filosofia indù.
Mentre alcuni indù possono adorare un'unica divinità suprema, altri possono venerare più divinità e dee o vedere il Divino come immanente nel cosmo.
Il concetto di "Dio" nell'induismo non si limita a una sola divinità ma comprende un vasto e diversificato pantheon di dei e delle dee, ognuno venerato per le loro qualità, attributi e ruoli unici nell'ordine cosmico.
Sia come creatore, conservatore o distruttore, ogni divinità incarna diversi aspetti del divino e offre ai devoti un percorso per la realizzazione spirituale, la devozione e la liberazione.
Il concetto di Moksha è il gioiello coronante della spiritualità indù, offrendo ai cercatori la promessa di libertà eterna, pace e illuminazione.
Attraverso la ricerca della saggezza spirituale, devozione, azione altruistica e meditazione, gli individui possono gradualmente purificare la loro coscienza, trascendere i legami del samsara e raggiungere l'unione con il divino.
Il karma rappresenta una convinzione fondamentale nell'induismo, incarnando la legge cosmica di causa ed effetto, azione e conseguenza, che governa l'ordine morale e spirituale dell'universo.
Comprendendo il funzionamento del karma e coltivando la consapevolezza, la condotta etica e la consapevolezza spirituale, gli individui possono navigare nelle complessità dell'esistenza umana, adempiere alle loro responsabilità morali e spirituali e progredire sulla strada della realizzazione spirituale e della liberazione.