Statua di Tara - Antique Java Style Majapahit Seduto Devi Devi Tara Statua - 13 cm/5 "

Tara in Majapahit Indonesia: la Divina Madre di Saggezza e Compassione

Durante l'età d'oro del Impero Majapahit (Circa 1293–1527 CE), l'Indonesia era un centro vibrante della filosofia indù-buddista, del potere marittimo e della brillantezza artistica. Tra il suo pantheon di divinità e bodhisattva, una figura è emersa con una silenziosa ma profonda importanza—Tara, la femmina Bodhisattva di compassione, protezione e saggezza.

Venerato come entrambi Dea e Salvatore, Tara ha tenuto un posto speciale nel paesaggio spirituale di East Java. La sua presenza in Temple Art, Royal Devotion e Tantric Practice Rivela una sofisticata sintesi del buddismo indiano Mahayana e Vajrayana, adattata al contesto giavanese locale.

Tara non era solo una figura religiosa: era un simbolo di femminilità divina, legittimità politica e potere esoterico.

tara majapahit


🛕 Contesto storico: buddismo nell'impero di majapahit

IL Impero Majapahit, con sede a East Java, era un Polizia indù-buddista Ciò seguì il declino di Srivijaya e Singhasari. I suoi sovrani abbracciarono sincretismo, miscelazione Shaivism, Mahayana e buddismo tantrico in una visione del mondo unicamente giavanese.

  • King Kertanegara di Singhasari, un predecessore di Majapahit, era uno dei principali sostenitori del buddismo tantrico.

  • La sua eredità è continuata nel Corte reale di Majapahit, dove divinità come Tara furono invocate come parte di Rituali reali, protezione spirituale e ideologia statale.

Questo periodo ha visto anche il fiorente di Candi (Tempio) Architettura, dove Tara e altri Bodhisattva erano immortalizzati in rilievi finemente scolpiti e statue.


🌺 Chi è Tara?

Tara è una figura centrale in Buddismo Mahayana e Vajrayana, spesso considerato il Controparte femminile di Avalokiteshvara (Lokeshvara), il Bodhisattva della compassione. In sanscrito, "Tara" significa "Star" o "lei che traghetta", simboleggia il suo ruolo in Guidare gli esseri attraverso l'oceano di Samsara (sofferenza mondana).

Ci sono molte forme di Tara, ma le due più importanti sono:

  • Green Tara: Il protettore attivo, rapido e la rimozione degli ostacoli.

  • Tara bianca: La madre compassionevole, associata alla guarigione e alla longevità.

In Java, è stata spesso identificata con Saggezza tara, associato a Prajñā (Insight) E Rituali tantrici.


🔱 Tara come Royal Protector e Divine Consort

Durante l'era Majapahit, Tara veniva spesso invocata Rituali del tribunale tantrico, dove ha servito come:

  • Una fonte di potere spirituale per i re (Rajasiddhi)

  • Una consorte in unione esoterica con divinità maschili o bodhisattva

  • Un protettore del regno e del suo sovrano

I re di Majapahit erano talvolta visti come Bodhisattva-Kings che governava con il sostegno divino. L'energia femminile di Tara ha aiutato Equilibrio e potenzia l'autorità reale, spesso in tandem con bodhisattva maschile come Manjushri O Vajrapani.

È anche probabile che alcune regine e consorti reali siano stati associati ritualmente a Tara in cerimonie di consacrazione tantrica, elevare i loro ruoli come figure spirituali e politiche.


🧘♀️ Tara e buddismo tantrico a East Java

IL Il buddismo praticato a Majapahit era profondamente tantrico—Influenziati dagli insegnamenti Vajrayana che hanno sottolineato rituali, mantra e yoga di divinità.

In questo contesto, Tara era più che una figura passiva di misericordia. Era una forza dinamica, invocato per:

  • Protezione dal pericolo o dalla guerra

  • Guida di meditazione

  • Empowerment esoterico (Abhiseka) per praticanti avanzati

  • Unione mistica Nelle pratiche di visualizzazione

Tara era spesso considerata a śaktio energia spirituale, inseparabile dalla stessa mente risvegliata.


🪔 Templi e sculture dedicate a Tara

Mentre non esiste un singolo tempio noto esclusivamente come un "tempio di Tara", appare spesso in Sollievi e statuario Nei templi di East Java.

Esempi notevoli includono:

1. Candi Jago (Tumpang)

  • Originariamente un tempio buddista, contiene immagini di Manjushri e forse Tara.

  • Costruito durante il periodo di Singhasari ma ha continuato a essere venerato durante Majapahit.

2. Candi Surawana e Candi Tegowangi

  • Questi templi ospitano l'iconografia tantrica ricca Bodhisattva con forme consorte, che può fare riferimento a Tara o ai suoi aspetti tantrici.

3. Sculture e iscrizioni

  • Le sculture in pietra e bronzo di Tara dal periodo di Majapahit le mostrano Postura di Tribhanga, spesso tenendo fiori di loto, con un'espressione serena e meditativa.

  • Alcuni indossano elaborati gioielli e corone alte, riflettendo la loro associazione divina e reale.


🎨 Iconografia di Tara in Majapahit Art

Le rappresentazioni di Tara durante il periodo di Majapahit attingono sia da prototipi indiani che da arte giavanese locale.

Le caratteristiche chiave includono:

  • Fiore di loto: Simbolo di purezza e sviluppo spirituale.

  • Varada e abhaya mudras: Gesti di compassione e protezione.

  • Terzo occhio o Urna: Indicando l'intuizione spirituale.

  • Forma aggraziata, sottile: Facendo eco alle preferenze estetiche locali.

  • Gioielli e corone elaborate: Riflettendo l'eleganza reale e la maestà divina.

Alcune rappresentazioni possono avere Quattro o più armi, a seconda della tradizione tantrica che si fa riferimento.


🌏 Sintesi culturale e adattamento locale

Tara in Majapahit Indonesia era non adorato in isolamento, ma come parte di una ricca matrice spirituale che includeva:

  • Divinità indù come Shiva, Durga e Vishnu

  • Bodhisattva come Avalokiteshvara, Manjushri e Vajrapani

  • Spiriti animisti locali e riverenza dell'antenato

Questo ha creato un unico Sincretismo giavanese, dove Tara potrebbe essere visto come:

  • UN Bodhisattva,

  • UN dea, E

  • UN Figura regina del potere mistico, tutto in una volta.


🕊️ Legacy e influenza

La caduta dell'Impero Majapahit all'inizio del XVI secolo e l'ascesa dell'Islam portò al declino del culto dello stato buddista. Tuttavia, il eredità del buddismo tara e tantrico Sopravvissuto in forme sottili:

  • In Induismo balinese, dove gli antenati deificati e le divinità femminili echeggiano le qualità di Tara.

  • In Arte indonesiana moderna, dove Tara rimane una musa per pittori e scultori.

  • Attraverso il conservato rovine del tempio, statuario e iscrizioni, che continuano a ispirare studiosi e praticanti.

tara indonesiano


Conclusione: Tara come maestosa madre della saggezza illuminata

In Majapahit Indonesia, Tara era molto più di un remoto bodhisattva—Ha era una presenza vivente, invocato nel rituale, onorato in scultura e intrecciato nel tessuto stesso della regalità sacra. Lei incarnava Compassione e intuizione, ma anche Sovranità, protezione e potere esoterico Ciò ha guidato sia i cercatori spirituali che i sovrani politici.

La sua influenza nel periodo Majapahit ci ricorda che femminilità divina non era solo venerato ma anche parte integrante delle basi spirituali e culturali di uno dei più grandi imperi del sud -est asiatico.


🛕 Esplora icone sacre femminili

A Hdasianart.com, onoriamo il divino femminile con una collezione curata di Sculture di Tara autentiche e ispirate, tra cui rare rappresentazioni del sud -est asiatico.

Esplora le nostre offerte per riconnettersi con la saggezza senza tempo e la serenità di questo radioso bodhisattva.