
Jambhala: la divinità buddista della ricchezza e della generosità
Nella tradizione buddista, lo sviluppo spirituale è spesso visto non solo come un viaggio interiore ma come un'armonizzazione di tutti gli aspetti della vita, incluso il benessere materiale. Tra le molte divinità che aiutano i praticanti, Jambhala (A volte equiparato al dio indù Kubera) tiene un posto unico come il protettore della ricchezza e della prosperità.
Ma il significato di Jambhala va ben oltre le ricchezze mondane. Egli incarna Generosità, compassione e il superamento della povertà e dell'avidità, offrendo ai professionisti gli strumenti per coltivare entrambi Supporto materiale E abbondanza spirituale sul loro cammino verso l'illuminazione.
Chi è Jambhala?
In sanscrito, "jambhala" (Dzambhala In tibetano) può essere tradotto semplicemente come "divinità ricchezza" o "Dio della fortuna".
Jambhala appare attraverso molteplici forme di buddismo:
-
Buddismo tibetano Venerate diverse forme di jambhala, ciascuna che rappresenta diversi aspetti della ricchezza e superando gli ostacoli specifici.
-
In Buddismo Mahayana, Jambhala è considerato come un Bodhisattva—Une cerca la liberazione di tutti gli esseri, usando la ricchezza come strumento per alleviare la sofferenza.
Sebbene sia spesso associato agli indù Kubera, Il re degli yaksha (spiriti della natura) e il tesoriere degli dei, nel buddismo, il ruolo di Jambhala diventa più spiritualmente raffinato: La ricchezza è un mezzo per sostenere il dharma e aiutare gli altri, non solo guadagno personale.
Iconografia di Jambhala
Jambhala è in genere raffigurato:
-
Robusto e incoronato, simboleggia l'abbondanza
-
Seduto nella postura reale, trasudando maestà rilassata
-
Tenendo un mangusta (che sputa gioielli), simboleggia la vittoria sull'avidità
-
Trasportare un sacchetto di frutta o denaro, rappresentando la ricchezza inesauribile
-
Spesso mostrato con a Terzo occhio, simboleggia la saggezza e la visione illuminata
Nell'arte tibetana, a volte si trova su una conchiglia o un loto, che simboleggia la purezza dei suoi poteri che danno la ricchezza.
Le cinque forme di Jambhala
Nel buddismo Vajrayana ci sono cinque forme principali di jambhala, ciascuno associato a un colore diverso e diversi tipi di abbondanza:
1. Giallo jambhala (forma principale)
-
Colore: Giallo (simboleggia l'aumento e l'abbondanza)
-
Attributi: Tiene una mangusta e una nave da tesoro
-
Ruolo: Rimuove la povertà, porta stabilità finanziaria e supporta la pratica del dharma.
2. Jambhala bianca
-
Colore: Bianco (purezza e tranquillità)
-
Attributi: Spesso cavalca un drago o un leone della neve
-
Ruolo: Conferisce ricchezza, saggezza e longevità.
3. Jambhala nera
-
Colore: Nero (sottomissione delle forze malvagie)
-
Attributi: Aspetto feroce, protettore della ricchezza spirituale e materiale
-
Ruolo: Rimuove gli ostacoli causati da karma e spiriti.
4. Green Jambhala
-
Colore: Verde (attività e realizzazione)
-
Attributi: Raffigurato in piedi, dinamico
-
Ruolo: Swift Grant di ricchezza e successo.
5. Jambhala rossa
-
Colore: Rosso (qualità magnetizzanti)
-
Attributi: Detiene un gioiello che riempie i desideri
-
Ruolo: Aiuta ad attirare potere, persone e risorse materiali per buoni scopi.
Il simbolismo dietro Jambhala
A prima vista, Jambhala sembra rappresentare la ricchezza materiale. Ma emergono significati più profondi:
-
Il Mongoose: Tradizionalmente simboleggia la sconfitta dell'avidità. Negli insegnamenti buddisti, l'avidità è uno dei "tre veleni" che causano sofferenza. La mongoosa di Jambhala sputa tesori, dimostrando che quando l'avidità viene conquistata, l'abbondanza scorre naturalmente.
-
Generosità (Dana): Jambhala lo insegna La vera ricchezza sta nel dare, non accumulando. Le sue benedizioni incoraggiano i praticanti a coltivare il cuore aperto.
-
Supporto per la pratica: Il benessere materiale può stabilizzare la vita, consentendo più energia e tempo per lo sviluppo spirituale e gli atti di compassione.
Quindi, Jambhala ci aiuta trasforma il nostro rapporto con la ricchezza, usando abilmente a beneficio di tutti gli esseri.
Legends of Jambhala
Una leggenda popolare racconta che durante la vita del Buddha, un discepolo fu attaccato e lasciato morto. Apparve il Buddha, toccando il discepolo e manifestando come Jambhala per guarire la sua povertà e sofferenza. Questo atto ha stabilito il ruolo di Jambhala come Protettore di coloro che sono in difficoltà.
Un'altra storia suggerisce che Jambhala è stato potenziato da Avalokiteshvara (il Bodhisattva della compassione) a distribuire la ricchezza per alleviare la sofferenza degli esseri affetti dalla povertà e dalla sventura.
Pratiche e offerte a Jambhala
I devoti invocano le benedizioni di Jambhala attraverso:
-
Recitazione mantra: Per il giallo jambhala, il mantra è:
"Om Jambhala Jalendraye Svaha"
-
Visualizzazione: Meditare su jambhala seduto su un loto, circondato da una pioggia di gioielli e visualizzare la ricchezza che scorre verso se stessi e tutti gli esseri.
-
Offerte d'acqua: Una pratica popolare prevede il versamento dell'acqua su una statua di Jambhala mentre recitano mantra, simboleggiano la purificazione e la pioggia delle benedizioni.
È importante sottolineare che l'intenzione non deve essere egoista. Le benedizioni di Jambhala fluiscono meglio quando il praticante promette usa la loro prosperità saggiamente e generosamente.
La rilevanza di Jambhala oggi
Nel mondo di oggi, gli insegnamenti che circondano il Jambhala sono più significativi che mai:
-
La povertà e la disuguaglianza continuano a causare immense sofferenze.
-
Molte persone lottano con relazioni malsane con il denaro-aggrappandosi ad esso, temendolo o definire l'autostima attraverso di esso.
-
I cercatori spirituali spesso lottano per conciliare il successo materiale con lo sviluppo interiore.
Jambhala ce lo ricorda L'abbondanza materiale e la ricchezza spirituale non sono nemici. Quando si avvicinano consapevolmente, le risorse materiali diventano strumenti per Creare un mondo migliore e più gentile.
Conclusione: Jambhala - La ricchezza come percorso verso la saggezza
Alla fine, Jambhala non è solo il "dio del denaro". Lui è un Guardian of Abbondance in tutte le sue forme - Salute, amore, opportunità, saggezza e compassione.
Invocando Jambhala con puro cuore e intenzione, i praticanti possono:
-
Rilascia mentalità di scarsità
-
Invita l'abbondanza nella loro vita
-
Usa le loro benedizioni come veicoli per azione compassionevole E crescita spirituale.
Come insegna la saggezza buddista, la vera ricchezza non sta in ciò che possediamo, ma in quanto liberamente e amorevole diamo.