Vishnu - Antique Khmer Style Bronze Archer Vishnu Statue with Sharanga (Bow) - 50cm/20"

Dhanus (Dhanushya) nell'induismo: l'arco divino e il suo simbolismo

IL Dhanus (O Dhanushya), l'arco, ha un immenso significato spirituale, simbolico e marziale nell'induismo. È più di un'arma; Rappresenta la forza divina, l'ordine cosmico e il potere del dharma.

Nella mitologia indù e nei testi sacri, l'arco è strettamente associato a grandi guerrieri e divinità, simboleggia le virtù della disciplina, della concentrazione e della giustizia.

Il simbolismo di Dhanus

Nel pensiero indù, l'arco incarna più strati di significato:

  • Dharma e giustizia: L'arco è spesso esercitata da figure divine che proteggono la giustizia e distruggono le forze malvagie.

  • Disciplina e concentrazione: La padronanza del tiro con l'arco richiede una profonda concentrazione, pazienza e abilità, simboleggiando l'attenzione spirituale.

  • Equilibrio cosmico: La forma curva dell'arco rappresenta le forze cosmiche e l'atto di rilasciare una freccia simboleggia l'azione guidata dalla saggezza.

  • Spirito guerriero e coraggio: L'arco rappresenta il valore e l'impegno a sostenere la verità in battaglia e vita.

Archer

Dhanus in mitologia indù

Diverse divinità ed eroi leggendari nella mitologia indù esercitano archi divini, rafforzando il significato sacro e marziale dell'arco.

1. Lord Shiva e Pinaka

Pinaka è l'arco celeste di Lord Shiva, un'arma di potere immenso. Secondo la mitologia, Shiva ha usato Pinaka per distruggere il male e mantenere l'equilibrio cosmico. Nel Ramayana, Il re Janaka possedeva Shiva Dhanush, un'incarnazione di Pinaka, ed è stata utilizzata nel famoso Swayamvara di Sita, dove Lord Rama ha rotto l'arco per vincere la mano in matrimonio.

2. Lord Vishnu e Sharanga

Sharanga è la prua divina di Lord Vishnu, significando il suo ruolo di conservatore del Dharma. Vishnu usò questo arco nelle sue battaglie contro le forze demoniache per proteggere l'universo. Nella sua incarnazione come Lord Krishna, Vishnu concede Sharanga Arjuna, rafforzando la sua importanza nel sostenere la giustizia.

3. Lord Rama e Kodanda

Kodanda è l'arco personale di Lord Rama, una delle incarnazioni di Vishnu. È in primo piano nel Ramayana, dove l'eccezionale abilità di Rama con l'arco simboleggia il suo incrollabile impegno per il Dharma. IL Kodanda RamaLa forma della divinità lo descrive con l'arco, significando prontezza a sostenere la giustizia.

4. Arjuna e Gandiva

Gandiva è l'arco celeste brandito da Arjuna, il più grande arciere nel Mahabharata. Dato a lui da Agni (il dio del fuoco), Gandiva è un'arma di immensa forza e precisione. Ha un ruolo cruciale nel Kurukshetra War, dove Arjuna, guidato da Krishna, lo usa per sostenere il Dharma.

Dhanurveda: la scienza del tiro con l'arco

L'induismo ha anche un trattato dedicato sul tiro con l'arco, chiamato Dhanurveda, che fa parte dei Veda. Copre le tecniche di guerra, costruzione di prua e aspetti spirituali del combattimento. Dhanurveda è stato ampiamente praticato da Kshatriyas (classe Warrior) come parte cruciale del loro addestramento.

Dhanus in rituali e adorazione

  • Dhanurmasa: Un mese sacro nel calendario indù (da metà dicembre a metà gennaio) associato al culto di Vishnu, dove l'arco è metaforicamente legato alla disciplina spirituale.

  • Kodanda Rama Templi: Diversi templi in India, come il Tempio di Kodanda Rama In Andhra Pradesh, onore il divino arco di Lord Rama.

  • Festival e pratiche di tiro con l'arco: Le arti marziali indiane tradizionali come Kalaripayattu includono elementi di tiro con l'arco, preservando l'eredità del Dhanurveda.

Vishnu

Conclusione

IL Dhanus non è solo un'arma ma una potente simbolo spirituale e culturale nell'induismo. Se nelle mani di Shiva, Vishnu, Rama o Arjuna, significa l'eterna battaglia tra il bene e il male, la disciplina necessaria per la crescita spirituale e l'impegno a sostenere la giustizia.

L'arco divino continua a ispirare sia devoti che guerrieri, rendendolo un emblema duraturo della filosofia e della mitologia indù.