Statue di Buddha - Antique Khmer Style SE Asia SEAD ALLIMENTAZIONE BUDDHA STATUE - 33 cm/13 "

Tentativi di assassinio sul grande Buddha di Gautama

Il Buddha, noto per il suo Compassione, saggezza e insegnamenti pacifici, non era senza nemici. Sebbene abbia dedicato la sua vita ad alleviare la sofferenza e alla diffusione del percorso dell'illuminazione, la sua crescente influenza figure potenti minacciate nella società. Alcuni lo hanno visto come una sfida per la loro autorità, mentre altri erano guidati dalla gelosia o dalla rivalità religiosa.

Nonostante il suo Filosofia non violenta, ci sono stati diversi tentativi registrati sulla sua vita. Questi incidenti, principalmente documentati in Testi buddisti come Vinaya Pitaka e Jataka Tales, rivelare non solo i pericoli che il Buddha ha affrontato, ma anche il suo Saggezza calma e suprema irremovibile nel trattare con loro.

Questo blog esplora:

  • Perché la gente voleva uccidere il Buddha

  • I più famosi tentativi di assassinio

  • Come il Buddha ha risposto alle minacce

  • Le lezioni più profonde da questi eventi

Buddha Protection


Perché la gente voleva uccidere il Buddha?

Sebbene il Buddha non avesse lui stesso nemici, alcuni gruppi o individui lo vedevano come un minaccia:

1. Rivali gelosi

  • Il cugino del Buddha, Devadatta, invidiò il suo successo spirituale e tramò contro di lui.

  • Alcuni ascetici e brahmini si sono sentiti geloso del suo crescente seguito, temendo la perdita della loro influenza.

2. Minacce politiche

  • Re e sovrani a volte vedevano gli insegnamenti del Buddha come un sfida all'ordine sociale.

  • Il suo rifiuto del sistema delle caste e la sua influenza su leader potenti fazioni conservatori allarmati.

3. Opposizione religiosa

  • Alcuni sacerdoti e leader spirituali si sono opposti agli insegnamenti del Buddha, temendo La sua filosofia avrebbe indebolito le loro tradizioni.

Nonostante queste minacce, il Buddha è rimasto Calma e senza paura, dimostrando che l'illuminazione è al di là della paura della morte.


I più famosi tentativi di assassinio sul Buddha

1. Devadatta's Betrayal: The Gelose Cusin

Devadatta, cugina e discepolo del Buddha, era uno dei suoi I più grandi avversari. Inizialmente un monaco devoto, divenne geloso di The Buddha saggezza, rispetto e crescente influenza.

La trama di Devadatta per assumere il Sangha

  • Devadatta convinse diversi monaci che il Buddha era troppo vecchio guidare e che dovrebbe prendere il sopravvento.

  • Quando il Buddha rifiutato, La gelosia di Devadatta si trasformò in odio e tramò per ucciderlo.

I tre tentativi di assassinio di Devadatta

1️⃣ Assassini assunti - Devadatta mandato uomini per uccidere il Buddha, ma dopo averlo incontrato, furono così ispirati dalla sua presenza che abbandonarono la trama e divennero i suoi seguaci.

2️⃣ Tentativo di roccia - Mentre il Buddha stava meditando Vulture Peak (Gijjhakuta), Devadatta spinto un grande masso giù per la collina per schiacciarlo. La roccia si frantumò e solo un piccolo frammento ferito il piede del Buddha. Nonostante l'infortunio, il Buddha Rimase senza scosso.

3️⃣ Rilasciando un elefante pazzo - Devadatta aveva Un elefante ubriaco di nome Nalagiri Allontanati sulla strada del Buddha. Mentre l'elefante infuriato si caricò, il Buddha era in piedi con calma e irradiato amante-gentilezza (Metta). L'elefante, sopraffatto dalla sua aura di pace, si fermò, si inchinò davanti a lui e divenne calmo.

Dopo questi fallimenti, l'influenza di Devadatta svanì e alla fine morì una tragica morte, realizzando l'inutilità del suo odio.


2. Tentativo di avvelenamento da parte di un bramino

Un sacerdote geloso Brahmin, insoddisfatto degli insegnamenti del Buddha, ha cercato di farlo avvelenare il suo cibo. Tuttavia, prima di mangiare, il Buddha ha benedetto il cibo, neutralizzando il veleno attraverso il suo potere spirituale. Rimase illeso, dimostrando che la vera purezza non può essere contaminata.


3. Maleded Mango Grove e la regina omicida

Il re Bimbisara di Magadha era un grande sostenitore del Buddha, ma il suo propria moglie, regina Kosala Devi, odiava il Buddha.

  • Ha ordinato che a Maledetto Grove di Mango essere piantato lungo il sentiero del Buddha, sperando che gli spiriti sugli alberi lo abbiano danneggiato.

  • Tuttavia, non appena il Buddha entrò nel boschetto, La sua presenza ha trasformato l'energia negativa in pace, neutralizzando qualsiasi danno.

Il suo odio era in definitiva inutile e il Buddha continuava a insegnare in pace.


4. Il Buddha prevedeva la propria morte

Sebbene nessun tentativo di assassinio sia riuscito, lo stesso Buddha ha previsto l'evento che avrebbe portato al suo Mahāparinirvāṇa (scomparsa finale).

  • All'età di 80 anni, il Buddha ha accettato consapevolmente un pasto leggermente viziato.

  • Ha capito che il suo Il tempo nel mondo fisico si stava avvicinando alla sua fine, e presto entrerà in Nirvana oltre la nascita e la morte.

  • Anche nei suoi ultimi momenti, lui Rimase sereno e diede i suoi ultimi insegnamenti.


Come il Buddha ha risposto ai tentativi di assassinio

A differenza degli umani ordinari, il Buddha Non ho mai reagito con rabbia, paura o odio. Invece, ha risposto con:

✔️ Compassione - Ha perdonato Devadatta, gli assassini e tutti coloro che hanno pianificato contro di lui.
✔️ Saggezza - Rimase consapevole che l'odio era alimentato dall'ignoranza e dalla sofferenza.
✔️ Kindness Loving (Metta) - Ha domato anche gli animali selvatici pura buona volontà e luminosità.
✔️ Equanimità - Non ha mai permesso alle minacce disturbare la sua pace interiore.

I suoi insegnamenti lo sottolineano La violenza non può essere superata con più violenza. Invece, la vera forza si trova saggezza, pazienza e compassione.


Lezioni dalla sopravvivenza del Buddha

1️⃣ La gelosia e l'odio portano all'autodistruzione - La storia di Devadatta lo mostra L'invidia ci acceca e porta alla sofferenza.

2️⃣ La compassione è il più grande scudo - Anche un elefante in tempesta è stato calmato dai Buddha gentilezza amorevole.

3️⃣ La pace interiore non può essere disturbata dai pericoli esterni - Il Buddha è rimasto non sbirrato dalle minacce, dimostrando che la vera pace viene dall'interno.

4️⃣ Il perdono è un segno di forza - Invece di punire i suoi nemici, il Buddha perdonali e li ha augurati bene.

5️⃣ Nessuno può sfuggire alla morte, ma si può trascenderla - Sebbene il Buddha sia morto, i suoi insegnamenti continuano a illuminare il mondo.

Buddha Meditation


Conclusione: lo spirito indistruttibile del Buddha

Nonostante rivolta tentativi di assassinio, cospirazioni e minacce violente, il Buddha è rimasto Un faro di pace e saggezza. La sua capacità di superare l'odio con compassione è un'ispirazione per tutti noi.

Ancora oggi, i suoi insegnamenti ci ricordano che:

✔️ La vera forza sta nella saggezza e nella pazienza, non nella violenza.
✔️ Il perdono e la compassione possono domare anche i nemici più pericolosi.
✔️ Il percorso dell'illuminazione non è libero da ostacoli, ma la perseveranza porta al risveglio.

Possiamo tutti sforzarci di incarnare il impavidità, gentilezza e saggezza del Buddha Nella nostra vita.

🙏 Possano tutti gli esseri essere liberi dall'odio e pieni di compassione!